Tutto il personale della Cattedra di Neurochirurgia, afferente al Dipartimento di Scienze Mediche e chirurgiche dell’Ateneo di Catanzaro, è coinvolto nell’attività di ricerca su specifici argomenti di neurochirurgia come i Sistemi di stimolazione totalmente impiantabili nel controllo del dolore cronico benigno degli arti inferiori, la stimolazione cerebrale profonda del nervo vago nei disturbi psichiatrici, la Ialuronidasi intratecale nel trattamento della Failed Back Surgery, l’Effetto della stimolazione elettrica cronica ad alta frequenza sui disordini del movimento, l’Effetto cerebro protettivo del Gingo-biloba su ratti sensibilizzati all’ischemia  cerebrale, Validità della Nucleotomia  Percutanea Manuale nel dolore cronico lombare(revisione della nostra casistica), il Ruolo del Flusso ematico cerebrale nella valutazione degli effetti della stimolazione cerebrale e midollare.